Una ragazza dal viso dolce di nome Sarah Hebert, è partita il 22 febbraio 2012 per il suo tentativo di divenire la prima donna ad attraversare l'Oceano Atlantico in Windsurf
Sarah Hebert, della Nuova Caledonia, è partita dal punto più occidentale del continente Africano, la città di Almadie in Senegal.
Per stabilire questo primato nautico Sarah deve veleggiare sopra la sua tavola, mantenendo una media di almeno 8 ore al giorno, per ben 25 giorni in mare aperto, raggiungendo Guadalupe nel Mar dei Caraibi. Sarà seguita dal catamarano Neptune's Car e dalla barca di supporto del proprio team dove dormirà ogni notte per poi ripartre il mattino successivo a bordo del suo Windsurf dalle medesime coordinate GPS
Campionessa di windsurf dal 2000, nel 2008 la Hebert, dopo alcuni esami di routine, gli venne diagnosticata una aritmia cardiaca che richiedeva l'impianto di un defibrillatore, solo 2 mesi dopo l'intervento chirurgico tornò alle gare vincendo il Campionato Europeo di Windsurf. L'impresa di Sarah sarà il soggetto di un studio scientifico in ambito cardiologico, ceh ha per tema gli sport estremi praticati da atleti con defibrillatore
Compiendo questa traversata Atlantica di circa 3.800 Km, Sarah, sarà ricordata a pieno titolo come la protagonista di una delle più epiche imprese nautiche di sempre.
|